psicosomatica
"Il linguaggio del corpo tra salute e malattia"
Psicosomatica è, nella sua essenza, un percorso di conoscenza, di crescita personale, di benessere e guarigione.
In quest’ottica si fa ponte tra le dimensioni complesse (biologiche, psicologiche e relazionali) che abitano e costruiscono la nostra vita quotidiana.
Gli obiettivi che si propone:
Scopo specifico nella terapia psicosomatica, quindi, è comprendere ed evidenziare gli effetti negativi che la psiche produce sul corpo.
I disturbi psicosomatici possono essere considerati vere e proprie malattie. A livello organico comportano disfunzioni che sono causate o aggravate da fattori emozionali.
Gli obiettivi che si propone:
- Comprendere il senso analogico della malattia
- Interpretare il linguaggio simbolico del disagio psichico e del corrispondente disturbo fisico
- Cogliere le difficoltà e le resistenze che ostacolano il percorso di guarigione
- Evidenziare il linguaggio degli organi e le relative funzioni
- Sviluppare una maggior consapevolezza per giungere alla guarigione del disturbo